Ho varie volte scritto su questo blog degli algoritmi elaborati da big company come Google e Microsoft per il riconoscimento automatico delle immagini nell’intelligenza artificiale. Anche Amazon si impegna in questo tipo di ricerche, sviluppando un proprio algoritmo ancora una volta basato sulle reti neurali artificiali: Amazon Rekognition. Continua a leggere
Archivio mensile:Dicembre 2016
Portfolio Smart Keywords®: un nuovo sistema di keywording automatico basato sulle reti neurali
Da qualche mese Extensis ha introdotto nel suo DAM (Digital Asset Management) Portfolio, concepito per la gestione di database di immagini, un nuovo modulo molto interessante: Portfolio Smart Keywords. Si tratta di uno strumento basato sulla tecnologia delle reti neurali, che permette di applicare in modo automatico le parole chiave alle immagini, accelerando e facilitando questa operazione. Continua a leggere
In Germania Facebook perde una causa per la rimozione dei metadati dalle foto
Petapixel riporta il caso di un fotografo tedesco che ha fatto causa a Facebook, vincendola, perché i metadati delle sue foto erano stati cancellati durante il caricamento sul social network . Continua a leggere
Come mandare in tilt il riconoscimento facciale
Su La Stampa on line, in un articolo di Carlo Lavalle del 6 dicembre scorso, si legge di come un semplice paio d’occhiali multicolori indossati dal soggetto, mandino in tilt i software di riconoscimento facciale che dovrebbero individuarlo. Continua a leggere
Un plugin per aggiungere altri campi IPTC in Adobe Lightroom
Adobe Lightroom non permette, per ora, di usare tutti i campi previsti dallo standard IPTC Extension. In particolare, per quanto riguarda la catalogazione di foto di opere d’arte e beni culturali in genere, Lightroom include soltanto un limitato numero di campi del suddetto standard previsti per questo scopo. Esistono però dei plugin che permettono di aggiungere i campi mancanti. Continua a leggere
Un nuovo pannello IPTC per catalogare foto di opere d’arte
L‘IPTC Photo Metadata Working Group ha rilasciato un plugin per Adobe Bridge che permette di utilizzare un nuovo pannello di metadati con campi specifici per la catalogazione di foto di opere d’arte e beni culturali. Continua a leggere